YES - Your Easy Shop - Documentazione

Documentazione

  • Home
  • Versioni di YES - Your Easy Shop
    • BASIC
    • PLUS
  • Versione BASIC
    • 1. Primo accesso e configurazione
      • Primi passi
      • Configurazione iniziale
      • Configurazione e-commerce
      • Editor sito web
    • 2. Panoramica delle funzionalità
    • 3. Prodotti
      • Elenco
      • Scheda prodotto
    • 4. Ordini
      • Elenco
      • Scheda ordine
    • 5. Pubblicazione sito web
    • 6. Gestione utente
  • Versione PLUS
    • 1. Primo accesso e configurazione
      • Primi passi
      • Configurazione e-commerce
      • Editor sito web
    • 2. Panoramica delle funzionalità
      • Panoramica
      • Dashboard
    • 3. Prodotti
      • Elenco
      • Scheda prodotto
    • 4. Cataloghi
      • Panoramica
      • Elenco
      • Scheda catalogo
    • 5. Pubblicazione sito web
    • 6. Gestione caratteristiche
    • 7. Gestione varianti
    • 8. Coupons
    • 9. Ordini cliente
      • Elenco
      • Scheda ordine
    • 10. Fatturazione elettronica
    • 11. Ordini fornitore
      • Elenco
      • Scheda ordine
    • 12. Anagrafica clienti e fornitori
    • 13. Statistiche
    • 14. Configurazione e-mail
    • 15. Gestione utente
    • 16. Lingue e traduzioni
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Versione PLUS
  4. 4. Cataloghi
  5. Wiki

15. Gestione utente

Questa sezione vi permette di:

  • visualizzare le date di ultimo accesso e ultimo cambio password
  • modificare la password dell'utente
  • modificare la durata della password (di default la password scade dopo 6 mesi)
Details
Written by: Super Admin
Category: Wiki
Published: 26 October 2022
Last Updated: 28 October 2022
Hits: 84

13. Statistiche

Nella sezione statistiche è possibile visualizzare le statistiche di visualizzazione o vendita dei principali prodotti suddivise tra:

  • Statistiche prodotti:
    • TOP 5 di visualizzazioni
    • TOP 5 di prodotti messi nel carrello
    • TOP 5 di prodotti venduti
  • Statistiche varianti prodotto:
    • TOP 5 di varianti messe nel carrello
    • TOP 5 di varianti vendute
  • Statistiche cataloghi:
    • TOP 5 di visualizzazioni
  • Statistiche clienti:
    • TOP 5 per fatturato
Details
Written by: Super Admin
Category: Wiki
Published: 26 October 2022
Last Updated: 28 October 2022
Hits: 82

11. Ordini fornitore

Elenco

Nella scheda ordine è possibile visualizzare, in ordine cronologico, tutti gli ordini a fornitore creati con le seguenti informazioni:

  • ID univoco dell'ordine
  • Data e ora di creazione dell'ordine
  • Ragione sociale / Cognome e nome del fornitore
  • Status dell'ordine
  • Status dell'evasione ordine
Scheda ordine fornitore

All'interno della scheda dell'ordine è possibile visualizzare le seguenti informazioni:

  • ID ordine
  • Data e ora di creazione
  • Fornitore intestatario dell'ordine, selezionabile tramite menu a tendina tra i fornitori già censiti in anagrafica
  • Status ordine (se creato, confermato o annullato).
  • Status evasione (se non evaso o evaso).
  • Note ordine

I prodotti possono essere inseriti tramite la funzione "scegli prodotti".

Tra le funzioni dedicate all'ordine troviamo:

  • salva ed esci: ritorna all'elenco ordini
  • elimina ordine: elimina completamente l'ordine dopo una ulteriore conferma
  • modifica/blocca ordine: imposta l'ordine come bloccato o come modificabile
  • stampa ordine: scarica un PDF con i dati dell'ordine.
  • evadi ordine: imposta l'ordine come "evaso" e integra le quantità dei singoli articoli ordinati e/o delle singole varianti ordinate in base alle righe dell'ordine
Details
Written by: Super Admin
Category: Wiki
Published: 26 October 2022
Last Updated: 28 October 2022
Hits: 97

9. Ordini cliente

Elenco

Nella scheda ordine è possibile visualizzare, in ordine cronologico, tutti gli ordini ricevuti con le seguenti informazioni:

  • ID univoco dell'ordine
  • Data e ora di creazione dell'ordine
  • Ragione sociale / Cognome e nome del cliente
  • Importo totale dell'ordine
  • Status dell'ordine
Scheda ordine

All'interno della scheda dell'ordine è possibile visualizzare le seguenti informazioni:

  • ID ordine
  • Data e ora di creazione
  • Indirizzo IP di creazione dell'ordine
  • Cliente intestatario dell'ordine, selezionabile tramite menu a tendina tra i clienti già censiti in anagrafica
  • Destinatario ordine ed indirizzo di consegna
  • Contatti: indirizzo e-mail e numero di telefono
  • Metodo di pagamento selezionato
  • Metodo di spedizione selezionato
  • Note ordine scritte dal cliente in fase di check-out
  • Status ordine (se creato, confermato o annullato). Per i metodi di pagamento elettronici (Paypal o Stripe), lo status dell'ordine viene impostato automaticamente in "confermato" laddove il processo di pagamento sia andato a buon fine. Per i pagamenti offline (bonifico bancario, postepay, contanti al ritiro) invece, l'ordine viene generato su status "creato": sarà il negoziante ad aggiornare manualmente lo status dopo aver verificato la ricezione del pagamento.
  • Status pagamento (se da pagare o pagato). Anche in questo caso, se ili processo di pagamento con moneta elettronica va a buon fine, lo status viene impostato automaticamente in "pagato", altrimenti sarà compito del negoziante aggiornare manualmente lo status non appena avrà verificato la ricezione del pagamento
  • Status spedizione (se da spedire o spedito). Questo campo di status è comodo per il negoziante per tenere traccia degli ordini spediti o ancora da spedire.

Per ogni prodotto presente nell'ordine sarà visualizzabile la foto miniatura del prodotto, il nome del prodotto, il codice articolo, la quantità ordinata ed il prezzo della riga.

Ogni ordine generato dall'e-commerce viene automaticamente impostato come bloccato, cioè non modificabile dall'utente senza averlo prima sbloccato. Questo a tutela dei dati inseriti e per evitare che l'utente modifichi involontariamente alcuni dati dell'ordine.

L'ordine può essere generato anche manualmente dall'utente, scegliendo il cliente dall'elenco a tendina ed inserendo le righe prodotti tramite la funzione "scegli prodotti".

Tra le funzioni dedicate all'ordine troviamo:

  • salva ed esci: ritorna all'elenco ordini
  • elimina ordine: elimina completamente l'ordine dopo una ulteriore conferma
  • modifica/blocca ordine: imposta l'ordine come bloccato o come modificabile
  • genera fattura/scarica fattura: genera il tracciato XML della fattura elettronica dell'ordine e ne permette il download per il successivo import nel software di fatturazione elettronica (per i software compatibili vedi la sezione fatturazione elettronica).
Details
Written by: Super Admin
Category: Wiki
Published: 25 October 2022
Last Updated: 28 October 2022
Hits: 100

7. Elenco varianti

L'anagrafica delle varianti vi permette di elencare tutte le possibili varianti di prodotto disponibili, per poterle poi abbinare ad ogni singolo prodotto.

Le varianti sono fondamentali per la gestione di particolari categorie merceologiche, come abbigliamento, calzature, vini etc

❓ Esempio negozio di abbigliamento

Potete elencare la variante "taglia" e definire, al suo interno, i valori "S", "M", "L", "XL" etc. Oppure la variante "Misura" con i valori "39", "40", "41" etc.

Per ogni variante è possibile:

  • eliminarla. Attenzione, se eliminate una variante eliminerete anche il relativo riferimento all'interno di ogni prodotto in cui è stata inserita.
  • modificarne il nome.
  • definirne i possibili valori. Con questa opzione potete gestire tutti i valori della variante (vedi esempio procedente)

E' inoltre possibile riordinare le varianti a piacimento: questo sarà l'ordine di visualizzazione nell'elenco a tendina delle varianti disponibili quando si gestisce l'anagrafica di un prodotto.

 

Details
Written by: Super Admin
Category: Wiki
Published: 25 October 2022
Last Updated: 28 October 2022
Hits: 90
  1. 5. Pubblicazione sito web - PLUS
  2. 4. Cataloghi - PLUS
  3. 3. Prodotti - PLUS
  4. 2. Panoramica delle funzionalità - PLUS

Page 1 of 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4